Canali Minisiti ECM

Formazione per farmacisti: al via i corsi in Umbria

Farmacia Redazione DottNet | 06/05/2019 19:25

La Scuola Fabesaci intende lanciare su scala nazionale un modello innovativo di formazione qualificata per tutti i soggetti che ruotano attorno alle farmacie

Parte operativamente l'attività della Scuola di alta formazione Fabesaci (Farmacie per il benessere e la salute dei cittadini), con il primo corso dal titolo "La rappresentazione, valorizzazione e comunicazione sociale dell'attività dei farmacisti", al via dal 10 maggio nella sede di Perugia. Nata su iniziativa di Federfarma Umbria, promossa anche da Federfarma Perugia, Terni e Ancona, la Scuola Fabesaci intende lanciare su scala nazionale un modello innovativo di formazione qualificata per tutti i soggetti che ruotano attorno alle farmacie, dai titolari ai dipendenti ai collaboratori sino alle imprese che gestiscono processi logistici per i farmaci. "Il mondo delle farmacie è cambiato profondamente in questi ultimi anni - afferma in una nota il presidente di Fabesaci, Luca Ferrucci - e questo primo corso vuole far aumentare la doverosa competenza dei farmacisti per riuscire a modellizzare e trasmettere quelli che sono gli interessi della collettività, dei cittadini, mediati dal mondo delle farmacie".

pubblicità

"Vogliamo fornire - prosegue - strumenti concettuali ed anche molto pratici alle persone che operano nel 'pianeta farmacia' e che tendono a dialogare con una serie di interlocuzioni esterne, affinché possano rappresentare e appunto valorizzare al meglio l'attività del farmacista". Suddiviso in sei giornate di lezioni, il corso - spiega la nota di Federfarma - avrà come responsabile scientifico lo stesso prof. Ferrucci.

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing